Come posso aiutarti
Puoi scegliere una consulenza individuale, una consulenza di coppia o un percorso familiare.
Prendi un appuntamento e iniziamo insieme a lavorare sui tuoi obiettivi.
Aree d'Intervento
Per le Coppie
Investire nel benessere della coppia è investire nel futuro della relazione.
Il supporto psicologico per le coppie può rappresentare una risorsa preziosa per rafforzare il legame. Attraverso la comunicazione aperta, la comprensione reciproca e gli strumenti della psicologia puoi costruire relazioni più forti e stabili, non solamente nei periodi di crisi.
Nel caso di separazioni, affrontare la fine di una relazione richiede una comprensione profonda delle emozioni coinvolte. Per quanto riguarda i genitori, ponete la vostra attenzione sul fatto che è la conflittualità che causa destabilizzazione ed effetti negativi sul benessere psicologico dei figli, più che la separazione in se’ e per sé, e la psicologia vi offre strumenti preziosi per affrontare questo periodo difficile.
Ricorda che anche se le strade si dividono, puoi scegliere di farti aiutare a ritrovare il tuo benessere.

Per gli Adolescenti
Lo psicologo non ti giudica, ma ascolta e guida.
L’adolescenza è una fase di transizione piena di sfide emotive, sociali e scolastiche. Offrirti un ambiente sicuro in cui tu possa esplorare e comprendere le tue emozioni, è essenziale.
Attraverso un supporto psicologico, potrai imparare a riconoscere le tue emozioni, rafforzare la propria autostima e migliorare la consapevolezza di sé e affrontare le tue difficoltà .
Parlare con una persona neutrale, esperta nel comprendere le sfide dell’adolescenza, può fare la differenza. Lo psicologo non ti giudica, ma ascolta e guida, aiutandoti a capire e affrontare le tue emozioni. È il tuo luogo sicuro per esplorare pensieri e sentimenti.
Ricorda, chiedere aiuto è un atto di coraggio, non di debolezza.

Per gli Adulti
Scegli di stare bene, sarò la tua alleata durante il tuo percorso verso il benessere.
Affrontare stress, ansia o problemi personali richiede coraggio, e uno psicologo è il compagno di viaggio ideale.
Con esperienza nell’ascolto e nel fornire strumenti pratici, ti aiuterò a risolvere i conflitti e migliorare il benessere emotivo.
Investire nella tua salute mentale è un atto di amore verso te stesso.

Gestione dello Stress: ti posso aiutare a identificare le fonti di stress nella tua vita e fornire strumenti pratici per gestirle in modo efficace.
Gestione dell’Ansia: ti supporterò nel tuo percorso per risolvere tutti quei momenti di crisi che ti sembrano difficili da gestire e affrontare le difficoltà.
Gestione delle Emozioni: Imparare a gestire emozioni intense è essenziale per il benessere emotivo. potrai imparare strategie per affrontare le emozioni in modo sano.
Affrontare Traumi o Perdite: Se hai vissuto esperienze traumatiche o affrontato perdite significative, ti sosterrò per affrontare e superare queste esperienze dolorose attraverso la rielaborazione dell’esperienza negativa.

Miglioramento delle Relazioni: ti aiuterò a comprendere e affrontare le dinamiche relazionali, migliorare la comunicazione e costruire relazioni più sane.
Problematiche di coppia: se vuoi migliorare la comunicazione con il tuo partner o vuoi capire come gestire i conflitti di coppia, vi supporterò individualmente o in coppia.
Gestione dei figli: se sei un genitore e desideri trovare un modo per migliorare la relazione con tuo figlio, o anche trovare un modo per gestire la separazione dal coniuge, insieme troveremo il percorso più adatto.

Sostegno durante i Cambiamenti: Momenti di cambiamento come separazioni, divorzi, cambiamenti di lavoro, trasferimenti di città o altre transizioni possono essere gestiti più efficacemente con il sostegno di uno psicologo.
Sviluppo di Abilità di Comunicazione: potrai migliorare le tue abilità di comunicazione, facilitando relazioni più soddisfacenti e connessioni significative.
Benessere Mentale: Se stai vivendo sintomi di depressione o altri disturbi psicologici, ti posso fornire sostegno, diagnosi e trattamenti mirati.
Crescita Personale: Se desideri esplorare te stesso, identificare obiettivi personali o superare blocchi emotivi, troverai una guida preparata per un percorso di crescita personale.
Vuoi trovare il modo migliore per affrontare i Disturbi Specifici dell'Apprendimento?

Sono convinta che, con il giusto supporto e promuovendo l’inclusione e l’equità nel contesto educativo, ogni individuo possa esprimere al meglio le proprie capacità e raggiungere il successo.
Valutazione Diagnostica: Utilizzo strumenti diagnostici per identificare e valutare i disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia).
Valutazione neuropsicologica in età evolutiva: L’uso dei test per deficit dell’attenzione e iperattività-ADHD, disabilità intellettiva e disturbi della comunicazione. L’uso dei test per l’individuazione dei punti di forza e debolezza funzionali dei minori con DSA e ADHD, comorbidità e diagnosi differenziali.
Interventi Personalizzati: Sviluppo piani di intervento su misura per ogni individuo, tenendo conto delle specifiche esigenze e potenzialità. PDP (Piano Didattico Personalizzato)